Area riservata
Nome utente:
Password:
Basemap
Informazioni
Elenco Layer
Cartografia catastale (Aggiornamento luglio 2024)
Confini di mappa
Fabbricati
Particelle
Strade
Acque
Numeri particelle
Zona A
Termine comunale
Termine particellare
Graffa di annessione
Punto trigonometrico
Punto fiduciale
Segno convenzionale di unione
Flusso scorrimento acque
Riporti particelle
Linee varie
P.P.R.
Carta Forestale 2016
Carta forestale 2016
Querco-carpineti
Robinieti
Saliceti e pioppeti
TAVOLA P2
Lettera_h_usi_civici
lettera_c_corpi_idrici
parchi_wgs84_agg_Genn_2021
Area contigua della Fascia Fluviale
Parco naturale del Po piemonte
lettera_c_fasce_fluviali
TAVOLA P3
Ambiti del paesaggio
Up_2012
Naturale/rurale alterato episodicamente da insediamenti
Naturale/rurale o rurale a media rilevanza e buona integrita'
Naturale/rurale o rurale a media rilevanza e integrita'
Rurale/insediato non rilevante alterato
TAVOLA P4
Componenti naturalistico ambientali
Aree ed elementi di specifico interesse geomorfologico e naturalistico
Criticita puntuali
Criticita lineari
Aree non montane a diffusa presenza di siepi e filari
Zona fluviale allargata
Zona fluviale interna
Aree di elevato interesse agronomico
Territori a prevalente copertura boscata
Componenti storico culturali
Sistemi di testimonianze storiche del territorio rurale
Viabilita storica
SS11
SS12
SS13
Presenza stratificata di sistemi irrigui
Torino e centri di I-II-III rango
2
Componenti percettivo-identitarie
Elementi di rilevanza paesistica
Percorsi panoramici
SV3 - Aree rurali di specifico interesse paesaggistico
SV4 - Aree rurali di specifico interesse paesaggistico
SC4 - Relazioni visive tra insediamento e contesto
SC5 - Relazioni visive tra insediamento e contesto
Componenti morfologico-insediative
Elementi strutturanti insediamento
TAVOLA P5
Connessioni ecologiche
Corridoi su rete idrografica
Corridoio su rete idrografica da potenziare
Corridoi su rete idrografica da ricostituire
Fasce di buona connessione da mantenere e potenziare
Rete storico - culturale
Mete di fruizione di interesse naturale/culturale (regionali, principali e minori)
Mete principali
Sistemi di valorizzazione del patrimonio culturale
Nodi (Core Areas)
Nodi secondari
SIC
Aree protette
Aree contigue
Nodi principali
Rete di fruizione
Ferrovie "verdi"
Greenways regionali
Rete sentieristica
Percorsi ciclo-pedonali
Infrastrutture da riqualificare e mitigare
Siti UNESCO, SIC e ZPS
SIC
ZPS
TAVOLA P 6
Ambiti del paesaggio
Macroambiti
Paesaggio collinare vitivinicolo
Paesaggio della pianura risicola
Paesaggio urbanizzato della piana e della collina di Torino
TEMI DI BASE
Strade principali
A 4
SS 26
Tangenziale Est CHIVASSO
Ferrovie
Limite amministrativo
Edificato
BDTRE - Sfondo cartografico Colore
Ortofoto 2021 AGEA
Trasparenza:
Sposta in primo piano
Sposta sopra
Sposta sotto
Sposta sullo sfondo
Scala minima 1 a:
Scala massima 1 a:
Misura
Per terminare la misurazione di un'area o di una distanza devi fare doppio click.
Stampa
Parametri di stampa
Formato:
A4
A3
Orientamento:
Verticale
Orizzontale
Definizione:
72 dpi
100 dpi
150 dpi
200 dpi
300 dpi
Scala 1:
Stampa legenda
Comune di Chivasso
GeoPortale
Zoom estensione
Elenco Layer
Ricerca
Visualizza informazioni
Interrogazione urbanistica
Calcolo delle coordinate
Deseleziona
Google Street View
Localizzami
Stampa
Misura
Basemap
Geoservizi
Area riservata
Test
Catasto
Strumenti urbanistici
Coordinate
Caricamento in corso...
Messaggio di Alert