Area riservata
Nome utente:
Password:
Basemap
Informazioni
Elenco Layer
Cartografia catastale (Aggiornamento ottobre 2024)
Confini di mappa
Fabbricati
Particelle
Strade
Acque
Numeri particelle
Termine comunale
Termine particellare
Graffa di annessione
Punto trigonometrico
Punto fiduciale
Segno convenzionale di unione
Flusso scorrimento acque
Riporti particelle
Linee varie
Piano Regolatore - Variante Parziale 7
Tavola geomorfologica
ELEMENTI MORFOLOGICI
Orlo di scarpata inferiore a 5 metri
Orlo di scarpata superiore a 5 metri
Dorsali ad elevato contrasto morfologico
Paleoalvei non riattivabili
Paleoalvei riattivabili
TIPOLOGIA DEI FENOMENI E GRADO DI ATTIVITA'
Fenomeni franosi puntuali non cartografabili
Fenomeni franosi puntuali non cartografabili (evento 2008)
AREE POTENZIALMENTE INSTABILI
Settore di versante caratterizzato da copertura detritica non stabilizzata e potenzialmente soggetta a rimobilizzazione
Settore di versante caratterizzato da processi di degradazione ed erosione areale con fenomeni di ruscellamento diffuso o concentrato
Settore di versante caratterizzato da diffuso stato di degradazione e fratturazione del substrato, soggetto a distaccamento di massi isolati o a fenomeni di crollo
FENOMENI DI DINAMICA FLUVIALE E TORRENTIZIA
Processi di dissesto areale
Intensità/ pericolosità molto elevata (EeA)
Intensità/ pericolosità elevata (EbA)
Intensità/ pericolosità medio-moderata (EmA)
Processi di dissesto lineare
Intensità/pericolosità molto elevata (EeL)
Erosione spondale evento 2008
Dati presunti dalla Banca Dati Geologica della Regione Piemonte
Nodi idraulici verificati
Nodi idraulici non verificati
Tratti d'alveo tombinati
FENOMENI DI TRASPORTO DI MASSA DU CONOIDI
Conoidi
Conoidi attive non protette (CAe1, CAb1,CAm1) Conoidi attive parzialmente o completamente protette(CAe2, CAb2,CAm2) Conoidi stabilizzate (CS)
Punto di possibile disalveamento
PERIMETRAZIONI PAI (per confronto)
Frane e conoidi attive
BDTRE - Sfondo cartografico Colore
Ortofoto 2021 AGEA
Trasparenza:
Sposta in primo piano
Sposta sopra
Sposta sotto
Sposta sullo sfondo
Scala minima 1 a:
Scala massima 1 a:
Misura
Per terminare la misurazione di un'area o di una distanza devi fare doppio click.
Stampa
Parametri di stampa
Formato:
A4
A3
Orientamento:
Verticale
Orizzontale
Definizione:
72 dpi
100 dpi
150 dpi
200 dpi
300 dpi
Scala 1:
Stampa legenda
Comune di Perosa Argentina
Zoom estensione
Elenco Layer
Ricerca
Visualizza informazioni
Interrogazione urbanistica
Calcolo delle coordinate
Deseleziona
Google Street View
Localizzami
Stampa
Misura
Basemap
Geoservizi
Area riservata
Test
Catasto
Strumenti urbanistici
Coordinate
Caricamento in corso...
Messaggio di Alert