Area riservata
Nome utente:
Password:
Basemap
Informazioni
Elenco Layer
Cartografia catastale (Aggiornata a novembre 2024)
Confini di mappa
Fabbricati
Particelle
Strade
Acque
Numeri particelle
Termine comunale
Termine particellare
Graffa di annessione
Punto trigonometrico
Punto fiduciale
Segno convenzionale di unione
Flusso scorrimento acque
Riporti particelle
Linee varie
Piano Regolatore - Variante Strutturale
Carta geomorfologica
Dissesti di versante
Fenomeni franosi attivi (FA)
Fenomeni franosi quiescenti (FQ)
Fenomeni franosi stabilizzati (FS)
Fenomeni valanghivi
Fenomeni di trasporto di massa su conoidi
Perimetrazione dei conoidi
Conoidi attive non protette: pericolosità medio-moderata (Cam1)
Conoidi parzialmente o completamente protette: pericolosità medio-moderata (Cam2)
Conoidi stabilizzate (CS)
Processi di dissesto lineare
Pericolosità medio-moderata (EmL)
Pericolosità elevata (EbL)
Pericolosità molto elevata (EeL)
Area perimetrata ai sensi della L. 3 agosto 1998 n.267
Limite zona 1
Classificazione del territorio in relazione alla sicurezza geomorfologica, alla idoneità e alla utilizzazione urbanistica
Classe I
Classe II1
Classe II2
Classe IIIa
Classe IIIa1
Classe IIIa2
Classe IIIb2
Classe IIIb3
Classe IIIb4
Classe IIIc
Classe III indifferenziata
Rio Rivet - Tratti d'alveo intubati
Azzonamento
Tipologia degli interventi
Restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia con ammissibilità della concessione singola
Restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia ed urbanistica con obbligo di piano di recupero e inoltre obbligo di piano particolareggiato per la ristrutturazione urbanistica
Ristrutturazione urbanistica e completamento con obbligo di estensione dello strumento urbanistico esecutivo all'intera area
Area con destinazione d'uso residenziale, in cui sono ammessi interventi di completamento nei lotti liberi.
Area con destinazione d'uso residenziale, in cui sono ammessi interventi di completamento nei lotti liberi.
Area con destinazione di progetto industriale di completamento che comprende gli impianti industriali o ad essi assimilati
Nuovo impianto su aree inedificate a destinazione d'uso di progetto residenziale con densità territoriale indicata nella tabella di zona
Nuovo impianto su aree inedificate a destinazione d'uso di progetto residenziale - artigianale
Completamento dello stato di fatto su area industriale urbanizzata
Aree percorse da incendi
Decreto Legislativo 42/2004
Aree per servizi sociali ed attrezzature
Area per attrezzature e servizi sociali
Area per parco, gioco e sport, per parchi urbani, per attrezzature sportive e sport invernali su area pubblica
Area di servizio per l'industria e l'artigianato
Area per cimiteri
Individuazione degli addensamenti commerciali
A.1 - Addensamento commerciale storico rilevante
A.4- Addensamento commerciale urbano minore
Tessuto residenziale nell'ambito del centro abitato
Indicazioni complementari
Usi civici
Rete viaria esistente
Rete viaria in progetto
Fascia di rispetto stradale
Limiti delle aree
Limite delle aree per servizi sociali ed attezzature
Limiti delle aree compresi nei primi P.P.A. già approvati
Limite urbanistico del rispetto cimiteriale
Area per infrastrutture ferroviarie
DIE - Area esistente per depuratore e centro di raccolta rifiuti differenziati (ecoisola) e relativa fascia di rispetto
Variante Parziale art.17 comma 7 area C5 - Identificazione lotto
Aree inondate dell'evento alluvionale maggio 1977
Aree inondate dell'evento alluvionale ottobre 2000
Variante Strutturale al PRGC Vigente - Proposta Tecnica del Progetto Definitivo
Indicazione di aree destinate a verde privato o di rispetto ambientale
Indicazione di tracciato della viabilità di fondovalle di progetto: Il tracciato è indicativo e sarà oggetto di specifica progettazione
Indicazione di possibile estensione nel territorio comunale del SIC "Myricaria Germanica"
Indicazione di area di salvaguardia di sorgenti potabili come da Det.Reg. n.242 del 18/06/2015
Indicazione di area di salvaguarda "Pozzo Bersaglio" dei pozzi di Luserna San Giovanni da Det.Reg.n.288 del 17/11/2006
Usi civici
Indicazione di immobili vincolati come bene culturale oggetto di Decreto ministeriale ex art.13 D.Lgs. 42/2004
Indicazione di fabbricati e manufatti di epoca maggiore di 70 anni e proprietà di ente morale, pubblico, ecc... ex art.10 D.Lgs. 42/2004
BDTRE - Sfondo cartografico Colore
Ortofoto 2021 AGEA
Trasparenza:
Sposta in primo piano
Sposta sopra
Sposta sotto
Sposta sullo sfondo
Scala minima 1 a:
Scala massima 1 a:
Misura
Per terminare la misurazione di un'area o di una distanza devi fare doppio click.
Stampa
Parametri di stampa
Formato:
A4
A3
Orientamento:
Verticale
Orizzontale
Definizione:
72 dpi
100 dpi
150 dpi
200 dpi
300 dpi
Scala 1:
Stampa legenda
Comune di Torre Pellice
GeoPortale
Zoom estensione
Elenco Layer
Ricerca
Visualizza informazioni
Interrogazione urbanistica
Calcolo delle coordinate
Deseleziona
Google Street View
Localizzami
Stampa
Misura
Basemap
Geoservizi
Area riservata
Test
Catasto
Strumenti urbanistici
Coordinate
Caricamento in corso...
Messaggio di Alert