Area riservata
Nome utente:
Password:
Basemap
Informazioni
Elenco Layer
Cartografia catastale (Aggiornamento aprile 2025)
Confini di mappa
Fabbricati
Particelle
Strade
Acque
Numeri particelle
Termine comunale
Termine particellare
Graffa di annessione
Punto trigonometrico
Punto fiduciale
Segno convenzionale di unione
Flusso scorrimento acque
Riporti particelle
Linee varie
Piano Regolatore - Variante parziale 20
Zonizzazione acustica
Aree destinate a spettacolo a carattere temporaneo, oppure mobile, oppure all'aperto
Fascia A di pertinenza ferroviaria
Fascia B di pertinenza ferroviaria
Classe acustica I - Aree particolarmente protette
Classe acustica II - Aree ad uso prevalentemente residenziale
Classe acustica III - Aree di tipo misto
Classe acustica IV - Aree di intensa attività umana
Classe acustica V- Aree prevalentemente industriali
Classe acustica VI - Aree esclusivamene industriali
Classi P.A.I.
Aree di pianura
Classe II Ap
Classe II Bp
Classe IIIA1p
Classe IIIA2p
Classe IIIA3p
Classe III B1p
Classe III B2p
Aree di collina
Classe III c
Classe II c
Classe III A1c
Classe III Bc
Piano Stralcio delle Fasce Fluviali Legge n.183 del 18/05/1989
Limite fascia A
Limite fascia B
Centro storico
Edificio vincolato ai sensi della legge 1089/39 (Risanamento conservativo)
Edificio di valore documentario ambientale (Risanamento conservativo)
Edificio a prevalente destinazione residenziale (Ristrutturazione edilizia di tipo B + 20% di S. Utile esistente residenziale)
Edificio residenziale e pertinenza ristrutturato o di recente costruzione (Ristrutturazione edilizia di tipo A)
Edificio rurale e/o exrurale ora di servizio alla residenza (Demolizione senza ricostruzione su superfetazioni;vedi art. 5.1 lett. e) per box, tettoie, bassi fabbricati; Ristrutturazione edilizia di tipo B sui restanti edifici)
Edificio a prevalente destinazione residenziale, edificio rurale e/o exrurale ora di servizio alla residenza (Demolizione e ricostruzione)
Azzonamento
Delimitazione ambiti
Centro Abitato CA1
Centro Abitato CA2
Canile esistente
Edifici vincolati ai sensi del D.Lgs. n.42/2004 e s.m.i. (Risanamento conservativo)
Centro Abitato Rurale CAR
Aree a disposizione per nuove edificazioni con obbligo di P.E.C. - indice di densità fondiaria 0,7 mc/mq
Aree a disposizione per nuove edificazioni (completamento) - indice di densità fondiaria 0,5 mc/mq
0,7 mc/mq
Aree a disposizione per nuove edificazioni (completamento) con prescrizioni aggiuntive
*
P.E.C. in fase di realizzazione - indice di densità fondiaria 1 mc/mq
Rispetto all'abitato
Aree a disposizione per l'istruzione, per attrezzature religiose, culturali, sociali, assistenziali, sanitarie, amministrative, parchi, per il gioco e lo sport
Aree a percheggi
Aree a verde per giardino o parco privato
Aree per servizi di interesse generale (private)
Aree e fasce di rispetto
Aree artigianali ed industriali di riordino e completamento
Aree a destinazione turistico ricettiva
Aree artigianali ed industriali di riordino e completamento
CC
Area artigianale ed industriale di riordino e completamento con permesso di costruire con convenzione
Aree artigianali ed industriali con obbligo di S.U.E.
Ambito con Rc puntuale/* vedi art.8.1/A vedi art. 5.3. lett. b)
Aree per attrezzature al servizio degli insediamenti produttivi
Aree per attrezzature al servizio degli insediamenti produttivi private
Riutilizzo patrimonio esistente (Art. 9.1 punto 7 delle N.T.A.)
Area per attrezzature al servizio degli insediamenti produttivi private
Fabbricati residenziali in cui è ammissibile l'ampliamento di 400mc
Fabbricato sottoposto a demolizione senza ricostruzione
Percorrenza collettore consorzio acque reflue
Percorrenza metanodotto SNAM
Rete fognatura
Rete gas
Acque reflue
Zone destinate alle infrastrutture ferroviarie
Aree di sosta automezzi privati
Polo tecnologico - Aree per installazione antenne ancorate ai capannoni esistenti
PPn°
Prescrizione puntuale descritta nelle N.T.A.
AAS-AST
Aree per stoccaggio provvisorio di materiali inerti
Delimitazione Centro Abitato ai sensi dell'art.4 del nuovo Codice della Strada
Delimitazione Nucleo Abitato
Commercio al dettaglio L.R. n.28/99
Addensamento storico rilevante A1
Addensamento minore A4
Addensamento commerciale extraurbano A5
Fronte commerciale addensamento A5
Localizzazione commerciale urbano - periferica L2
Aree a rischio desertificazione ai sensi della L.R. n.38/2006 (somministrazione al pubblico di alimenti e bevande)
BDTRE - Sfondo cartografico Colore
Ortofoto 2024 AGEA
Trasparenza:
Sposta in primo piano
Sposta sopra
Sposta sotto
Sposta sullo sfondo
Scala minima 1 a:
Scala massima 1 a:
Misura
Per terminare la misurazione di un'area o di una distanza devi fare doppio click.
Stampa
Parametri di stampa
Formato:
A4
A3
Orientamento:
Verticale
Orizzontale
Definizione:
72 dpi
100 dpi
150 dpi
200 dpi
300 dpi
Scala 1:
Stampa legenda
Comune di Monticello d'Alba
GeoPortale
Zoom estensione
Elenco Layer
Ricerca
Visualizza informazioni
Interrogazione urbanistica
Calcolo delle coordinate
Deseleziona
Google Street View
Localizzami
Stampa
Misura
Basemap
Geoservizi
Area riservata
Test
Catasto
Strumenti urbanistici
Coordinate
Caricamento in corso...
Messaggio di Alert