Area riservata
Nome utente:
Password:
Basemap
Informazioni
Elenco Layer
Cartografia catastale (Aggiornamento novembre 2024)
Confini di mappa
Fabbricati
Particelle
Strade
Acque
Numeri particelle
Termine comunale
Termine particellare
Graffa di annessione
Punto trigonometrico
Punto fiduciale
Segno convenzionale di unione
Flusso scorrimento acque
Riporti particelle
Linee varie
Piano Regolatore S.Stefano Belbo
PRG Vigente
Base cartografica del Piano Regolatore
Tavola P4.2 - Permeabilità e tipologie edilizie
INDIVIDUAZIONE DEI POSSIBILI AUMENTI VOLUMETRICI
Volumi esistenti primo piano interrato
Volumi esistenti secondo piano interrato
Nuovi volumi fuori terra (strutture ferro e vetro)
Nuovi volumi tecnici interrati
Volumi interrati per l'ampliamento area benessere
CARATTERISTICHE DELLE AREE
Area agricola di tutela ambientale esterna di cui all'art.39ter
Ambito di intervento di cui all'art.39bis
CARATTERISTICHE DELLE AREE INTERNE
Area di tutela ambientale
Area destinata a parcheggi pubblici di superficie e viabiiltà
Area destinata alla viabilità interna ed ai parcheggi privati
Area esterna di pertinenza dei fabbricati storici
Area esterna di pertinenza dei fabbricati rurali
Edificio rurale
Edificio storico
Chiesa sconsacrata
SPECIFICHE DI INTERVENTO
Realizzazione di filare arboreo
Elementi puntuali da conservare
Sedimi sterrati da conservare
Aree con prescrizioni specifiche (a,b,c)
Accesso veicolare
Accesso parcheggio interrato
Classi geologiche
Classe 1
Classe 2
Classe 3A1
Classe 3A2
Classe 3B2
Classe 3B3
Classe 3B3
Frane attive
Frane quiescenti
Fasce fluviali PAI:
Fascia A
Fascia B
Fascia C
Esondazione Ee
Esondazione Eb
Ponti
Gabbioni
Scogliere
Muri
Argini
Sviluppo delle aree urbanizzate
CARATTERISTICHE DI AREA
aree di interesse storico ambientale
aree residenziali sature di vecchio impianto
aree residenziali sature di recente edificazione
aree residenziali con conservazione del verde privato
aree residenziali di ristrutturazione urbanistica
area turistico ricettiva di interesse storico-ambientale
aree a servizio degli insediamenti residenziali esistenti
aree a servizio degli insediamenti residenziali in progetto
aree agricole
area di tutela paesistico ambientale
aree agricole speciali
strade in progetto
STRUMENTO ATTUATIVO
aree residenziali di completamento con permesso di costruire singolo
aree residenziali a convenzione obbligatoria
aree residenziali con piano esecutivo convenzionato
aree residenziali di edilizia economico-popolare
aree di concentrazione residenziale n ambito di intervento complessi soggetti a SUE
aree residenziali a piano esecutivo convenzionato obbligatorio
delimitazione ambito di intervento (soggetto a titolo abilitativo/piano convenzionato)
limite SUE in corso di realizzazione
aree di intervento infrastrutturale in ambiti di intervento complessi soggetti a SUE
SPECIFICHE DI INTERVENTO
aree inedificabili soggette ad indicazioni specifiche
allineamenti stradali obbligatori
allineamenti obbligatori fabbricazione
AREE PRODUTTIVE
D1 impianti produttivi esistenti soggetti a rilocalizzazione in quanto ubicati in aree ad elevata pericolosità geomorfologica
D2 impianti produttivi esistenti configurati in zona impropria per destinazione d'uso e non inseriti tipologicamente
D3 impianti produttivi esistenti configurati in zona impropria per destinazione d'uso
D4 impianti produttivi esistenti ed ambiti di riordino e di completamento infrastrutturale da attrezzare
D5 nuovi ambiti produttivi
D6 impianti estrattivi esistenti, ambiti ed attrezzature connesse
D7 nuovo ambito artigianale commerciale vinicolo
D8 ambito di rilocalizzazione attività di auto-demolizione esistente
D9 ambito residenziale con annessa attività artigiana non nociva o molesta
S spazi pubblici a servizi (connesso agli insediamenti produttivi)
FASCE DI RISPETTO E VINCOLI
area di tipo A1 addensamento storico rilevante
limite fasce di rispetto stradale e ferroviario
limite di rispetto cimiteriale, del depuratore e dell'acquedotto
limite fasce art.29 L.R.56/77
limite fasce art.136 Dlgs 42/04
edifici vincolati art.10 Dlgs 42/04
limite centro abitato
aree a rischio archeologico
INTERVENTI SUGLI EDIFICI
interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria
interventi di restauro conservativo
interventi di ristrutturazione edilizia
interventi di ristrutturazione urbanistica
interventi di ricostruzione con allineamento obbligatorio
interventi di demolizione
edifici in zona agricola
basso fabbricato
cimitero
DESTINAZIONI D'USO E ALTEZZE
A
residenza N°PIANI 1 h.max 4,00
T
accessori N°PIANI 2 h.max 7,30
D
industriale N°PIANI 3 h.max 10,50
E
agricolo ogni piano in più 3,50
DR
industriale improprio
ER
agricoli
LEGENDA INTERVENTI VARIANTE STRUTTURALE N.8
viabilità comunale esistente da potenziare mediante allargamenti e adempimenti infastrutturali
viabilità provinciale esistente da potenziare mediante allargamenti e adempimenti infastrutturali
sviluppo complessivo dei percorsi ciclabili
area a servizi AS1
area socio-assistenziale presso la casa di riposo
sito per stazione distribuzione carburanti
piscina pubblica coperta
eliporto attrezzato per l'utilizzo diurno e notturno
RD
nuovi lotti di completamento residenziale ad intervento diretto
RC
nuovi lotti di completamento residenziale ad intervento convenzionato
PEC
Nuovi ambiti residenziali soggetti a P.E.C.
PDR
ambiti soggetti a Piano di Recupero
incrementi di volumetria e/o norme specifiche riferite a singoli fabbricati o ambiti urbanistici
area di riserva per futuro ampliamento depuratore S.I.S.I.
AREE E INDICAZIONI RELATIVE ALLA CANDIDATURA UNESCO
perimetro "Core Zone Asti, Moscato d'AstI"
nuclei e complessi rurali di interesse documentario
aree agricole di interesse naturalistico
crinali e strade di crinali
strade di costa
Aree percorse dal fuoco
Incendi
Piano Regolatore Camo
Variante Parziale 2
Classi di pericolosità geomorfologica
Classe II
Classe III a
Classe III b2
Classe III b3
Classe III Zona di rispetto dei corsi d'acqua
Classe III indifferenziata
Tavola urbanistica
Centro storico
Rete acquedotto rurale
Rete acquedotto comunale
Rete fognaria
Area di vincolo cimiteriale inedificabile
Destinazioni urbanistiche
Area edificata di origine antica di recupero ambientale (Centro Storico) (A1)
Aree a verde per giardini e parchi pubblici (AV.1)
Aree residenziali esistenti e di completamento (B2)
Aree ad uso agricolo (E.1)
Nuclei frazionali rurali (E.2)
Parcheggi pubblici esistenti (P)
Aree a servizio degli insediamenti residenziali e di interesse comune (S.1)
Strada Comunale
Strada Provinciale
BDTRE - Sfondo cartografico Colore
Ortofoto 2021 AGEA
Trasparenza:
Sposta in primo piano
Sposta sopra
Sposta sotto
Sposta sullo sfondo
Scala minima 1 a:
Scala massima 1 a:
Misura
Per terminare la misurazione di un'area o di una distanza devi fare doppio click.
Stampa
Parametri di stampa
Formato:
A4
A3
Orientamento:
Verticale
Orizzontale
Definizione:
72 dpi
100 dpi
150 dpi
200 dpi
300 dpi
Scala 1:
Stampa legenda
Comune di Santo Stefano Belbo
GeoPortale
Zoom estensione
Elenco Layer
Ricerca
Visualizza informazioni
Interrogazione urbanistica
Calcolo delle coordinate
Deseleziona
Google Street View
Localizzami
Stampa
Misura
Basemap
Geoservizi
Area riservata
Test
Catasto
Strumenti urbanistici
Coordinate
Caricamento in corso...
Messaggio di Alert