Area riservata
Nome utente:
Password:
Basemap
Informazioni
Elenco Layer
Toponomastica
Numeri civici
Cartografia catastale (Aggiornamento aprile 2023)
Confini di mappa
Fabbricati
Particelle
Strade
Acque
Numeri particelle
Termine comunale
Termine particellare
Graffa di annessione
Punto trigonometrico
Punto fiduciale
Segno convenzionale di unione
Flusso scorrimento acque
Riporti particelle
Linee varie
Piano Regolatore - Variante Parziale 38
Rete Natura
Aree Sic
Edifici in zona agricola
A
B
C
D
E
F
ND
Centro Storico
Perimetrazione area Cattedrale
Aree di conservazione
Servizi
Immobili da salvaguardare
Lotti edificati di tipo A in aree di conservazione (occupati da immobili vincolati ai sensi della legge 01/06/1939 n°1089)
Lotti edificati di tipo B in aree di conservazione
Lotti edificati di tipo C in aree di conservazione
Lotti edificati di tipo D in aree di conservazione
Lotti edificati di tipo E in aree di conservazione
Zone di insediamento commerciale L.R. 28/99
A1 - Addensamenti storici rilevanti
A3 - Areale di addensamento commerciale A3
Asse addendamento commerciale A3
A4 - Addensamenti commerciali urbani minori
L1 - Localizzazioni commerciali urbane
L2 - Localizzazioni commerciali urbano-periferiche
Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica
Classe I
Classe IIa
Classe IIb
Classe IIc
Classe IIIa1
Classe IIIa2
Classe IIIa3
Classe IIIb1.1
Classe IIIb1.2
Classe IIIb1.3
Classe IIIb2
Classe IIIb3
Classe IIIb4
Delimitazione delle aree in dissesto
Aree in dissesto
Aree inondabili
Delimitazione delle aree inondate nell'evento alluvionale del 5-6.11.1994
Delimitazione delle fasce fluviali (PAI - D.P.C.M. 24.05.2001)
Fascia A
Fascia B
Fascia C
Argini di progetto
Argini realizzati
Delimitazione delle aree sottoposte a vincolo idrogeologico ai sensi del R.D. n°3267 30.12.1923
Aree di salvaguardia dei pozzi idropotabili ai sensi del D.Lgs. n°258 del 18.08.2000 e s.m.i.
Ubicazione dei pozzi
Fasce di rispetto
Siti compromessi da attività antropiche
Cave
Discarica RSU
Azzonamento
AREE PER SERVIZI SOCIALI ED ATTREZZATURE A LIVELLO COMUNALE
Aree per l'istruzione fino all'obbligo
Aree per attrezzature di interesse comune
Aree per spazi pubblici a parco, per il gioco e per lo sport
Aree per parcheggi pubblici
Parcheggi pubblici in sottosuolo
Aree per attrezzature al servizio degli insediamenti produttivi
AREE PER SERVIZI SOCIALI ED ATTREZZATURE DI INTERESSE GENERALE
Aree per l'istruzione superiore all'obbligo
Aree per attrezzature sociali, sanitarie ed ospedaliere
Aree per parchi pubblici urbani e comprensoriali
Porzione di parco pubblico urbano e comprensoriale di località Viatosto cui si applicano le disposizioni del comma 5 art.8 delle N.T.A.
AREE PER ATTREZZATURE PUBBLICHE NON RICOMPRESE TRA GLI STANDARD URBANISTICI
Aree di pertinenza dell'autostrada Torino Piacenza
Aree di pertinenza di linee ferroviarie
Aree per attrezzature pubbliche di tipo direzionale, di supporto logistico e tecnologico, aree per attrezzature di tipo direzionale, di societa private che svolgono un servizio di interesse generale ed aree cimiteriali
AREE SOTTOPOSTE A PARTICOLARE DISCIPLINA
Limite delle aree soggette al vincolo ai sensi dell'art. 136 del D.Lgs. n° 42 del 2004 e s.m.e i. (ex Legge 29/06/1939 n° 1497)
Limite delle aree soggette al vincolo legge 05/08/1985 n.431
AREE INEDIFICABILI
Aree destinate alla viabilita'
Aree destinate alla viabilita' in progetto
Aree destinate alla viabilita' in ampliamento
Limite delle fasce di rispetto
Limite delle fasce di rispetto dei cimiteri (art.27 L.R. 05/12/1977 n.56 e S.M. e. I.)
Limite delle fasce di rispetto degli impianti di depurazione delle acque di rifiuto (legge 10/05/1976 n.319)
Limite delle fasce di rispetto dei pozzi di captazione idrica (D.P.R. 24/05/1988 n.236)
Limite delle aree soggette a vincolo di tutela idrogeologica di cui al Regio Decreto 3267/1923
Aree di tutela ambientale
Aree a verde privato
Aree a orti urbani
Individuazione "Oasi del Tanaro" e "Boschi di Valmanera" (D.M. 01/08/1985)
Riserva Naturale speciale di Valleandona, Val Botto e Val Grande
Individuazione Strada dei Vini (D. Lgs. 42 del 2004 e s.m.e i.)
FASCE DI RISPETTO FLUVIALE
Limite tra la fascia A e la fascia B del P.S.F.F. e dell'Autorità di Bacino
Limite tra la fascia B e la fascia C del P.S.F.F. e dell'Autorità di Bacino
Area coinvolgibile da fenomeni con pericolosità molto elevata - EeA
Area coinvolgibile da fenomeni con pericolosità elevata - EbA
Aree destinate all'ampliamento degli alvei di fiumi e torrenti
Aree occupate da alvei di fiumi e torrenti di cui si prevede la rettifica
Aree soggette a particolari prescrizioni relativamente allo smaltimento delle acque meteoriche
TERRITORI URBANIZZATI E URBAINZZANDI
Perimetro delle aree di intervento
TDn - perimetro delle aree di intervento di trasformazione sottoposte a strumenti urbanistici esecutivi di iniziativa pubblica occupata da impianti produttivi da rilocalizzare e relativa classificazione
CPn-CPFn - perimetro delle aree per l'edilizia residenziale favorita da interventi pubblici e relativa classificazione
Perimetro delle aree sottoposte a strumenti urbanistici esecutivi di iniziativa privata nei nuclei frazionali
An - aree residenziali di conservazione e relativa classificazione in ambiti di conservazione
Bn - aree residenziali di consolidamento e relativa classificazione
B0n - aree residenziali consolidate
Classificazione delle aree residenziali di trasformazione rimandate a strumento urbanistico di iniziativa pubblica
ALn - Ambiti inseriti nel piano delle alienazioni
Comparti relativi agli immobili ex ASL
TSn - Aree residenziali di trasformazioni per la creazione di servizi e relativa classificazione
Cn-CFn - aree residenziali di nuovo impianto e relativa classificazione
DIn - aree produttive a prevalente destinazione industriale ed artigianale di riordino e completamento di nuovo impianto e relativa classificazione
DI0n - aree produttive consolidate a prevalente destinazione industriale e artigianale
GDn - aree a prevalente destinazione commerciale destinate agli insediamenti di grandi e medie strutture di vendita o centri commerciali e relativa classificazione
CDn - aree a prevalente destinazione commerciale destinata all'insediamento di medie e grandi strutture di vendita con offerta extralimentare e relativa classificazione
CD0n - aree consolidate a prevalente destinazione commerciale
TRn - aree a prevalente destinazione turistico-ricettiva e per l'impiego del tempo libero e relativa classificazione
SPn - aree a prevalente destinazione sportiva e per l'impiego del tempo libero e relativa classificazione
TR0n-SP0n - aree consolidate a prevalente destinazione turistico sportiva e per l'impiego del tempo libero e relativa classificazione
Area agricola
Impianti produttivi in zona impropria
Edifici notevoli in area agricola individuati ai sensi dell'art 24 della L.R. 56/77 e S.M. e I.
Edifici della tradizione rurale astigiana e con valenza storico documentale
Immobile gravato dalla prescrizioni di cui alla Legge n. 353 del 21.11.2000 "aree percorse da incendi"
Classificazione acustica
Classe 1
Classe 2
Classe 3
Classe 4
Classe 5
Classe 6
Delimitazione centri abitati
Limite Stradale Centro Abitato
Nuclei Urbani Minori
Centro Abitato Urbano
BDTRE - Sfondo cartografico Regione Piemonte
Ortofoto Piemonte AGEA 2018 - WMS
Ripresa aerea ICE 2009-2011 Ortoimmagini RGB di proprietà di Regione Piemonte
Arpa Piemonte - Topografica - Base Multiscala Transfrontaliera - 2015
Trasparenza:
Sposta in primo piano
Sposta sopra
Sposta sotto
Sposta sullo sfondo
Scala minima 1 a:
Scala massima 1 a:
Misura
Per terminare la misurazione di un'area o di una distanza devi fare doppio click.
Stampa
Parametri di stampa
Formato:
A4
A3
Orientamento:
Verticale
Orizzontale
Definizione:
72 dpi
100 dpi
150 dpi
200 dpi
300 dpi
Scala 1:
Stampa legenda
Comune di Asti
GeoPortale
Zoom estensione
Elenco Layer
Ricerca
Visualizza informazioni
Interrogazione urbanistica
Calcolo delle coordinate
Deseleziona
Google Street View
Localizzami
Stampa
Misura
Basemap
Geoservizi
Area riservata
Test
Catasto
Strumenti urbanistici
Toponomastica
Coordinate
Caricamento in corso...
Messaggio di Alert