1
- I depositi e i magazzini devono essere ben aerati e illuminati e devono avere
pareti ricoperte da intonaco civile. In particolare i depositi o magazzini di
derrate alimentari devono avere le pareti imbiancate e ricoperte da uno zoccolo
alto almeno m 1,50 formato da vernice o altro materiale liscio, impermeabile e
lavabile.
2
- I pavimenti devono essere in battuto di cemento, in piastrelle di ceramica o
in altro materiale liscio, duro e compatto.
3
- I depositi di derrate devono essere muniti di canale scaricatore con sifone
idraulico allacciato alla fognatura per scaricare le acque di lavaggio.
4
- I depositi e magazzini possono anche essere ubicati in locali interrati.
5
- Si richiamano i disposti del dl. 626 /94.
6
- Si applica il 5° c. dell'art. III.c.3.
7
- Ove ai locali di deposito a magazzino abbia accesso il pubblico si applicano
le norme stabilite ai precedenti artt. III.c.3, III.c.4, III.c.6 in ragione del
servizio svolto.
8 - Sono fatte salve diverse prescrizioni dei competenti servizi ASL in ragione dei prodotti, materiali e sostanze oggetto di deposito.