Il P.R.G.C.
individua sulle tavole di progetto (in scala 1:2000 e 1:5000) i pozzi ad uso
idro-potabile presenti sul proprio territorio e definisce, ai sensi del D.P.R.
236/88 e
s.m.i.,
le aree di salvaguardia.
In riferimento ai
pozzi del Comune di Borgaro (indicati in cartografia con la dicitura “Pozzo
P2” , “Pozzo P3”) vengono indicate le aree di
salvaguardia circoscritte dalle isocrone definite in applicazione delle
normative vigenti ed approvate dalla “Direzione Pianificazione delle risorse
idriche” della Regione Piemonte con:
- Determinazione n°
428 del 17.10.2002 per
i pozzi P2 e P3;
- Determinazione
n° 201 del 14.07.2005 per i pozzi P1bis, P2bis, P3bis, P25, P25bis, P26, P27,
P27bis, P28, P29, P29bis, P30, P31, P31bis, P32, P36, P41, P41bis, P42, P43,
P43bis, P44, P45, P46, P46bis, P47, P47bis, P47ter, P48, P49, P49bis, P50,
P50bis, P53, P53bis, P54, P55, P55bis, P56, P57, P58, P59, P60, P61, P62 e P63.
- Determinazione della Regione Piemonte n°602
del 14.09.2012 per i pozzi P101 e P102.
All’interno di tali
perimetri valgono relativamente le
limitazioni di intervento previste dalle sopraindicate Determinazioni, riportate rispettivamente nelle Appendici 2, e 2bis e 2ter delle presente N.d.A., a
cui si rimanda integralmente.
Per completezza .