Art. 60 La zonizzazione acustica ai sensi dellart. 5 comma 3 della L.R. 52/2000: corri­spondenza tra Classi di destinazione duso. Ricadute previsionali della Relazio­ne Ambientale.

1.      Il Comune di Trino è dotato di Piano di Classificazione Acustica (P.C.A.) redatto sulla base del P.R.G.C. vigente, adottato con D.C.C. n. 6 del 22/06/2004 ed approvato D.C.C. n° 34 del 12/06/2006, ed il presente P.R.G.C. rimanda ad essa per le disposizioni di settore. Sulla base del P.C.A. di cui al pri­mo comma, è stata predisposta una valutazione della compatibilità acustica per le aree oggetto della Va­riante di Revisione. Tale lavoro costituisce i l documento P 1.3 Verifica di compatibilità Acustica, a cui si rimanda per le valutazioni specifiche. Gli interventi edilizi, nel rispetto delle disposizioni di settore, dovranno quindi attenersi alle specifiche disposizioni i n tema di rumore.

2.      Ai sensi dellart. 20 della L.R. 40/98, costituisce parte integrante del P.R.G.C. l’elaborato P1.2 Relazione Ambientale: il Cap. 7 – Ricadute normative e previsionali indica alcuni criteri ed indirizzi progettuali utili da seguire negli interventi edilizi previsti per le singole zone urbanistiche; le disposizioni vincolanti sono state recepite dalle norme di zona, per tutte le altre si dispone che costitui­scano indirizzo alla progettazione edilizia ancorché non strettamente vincolante.