1.
S.u.a. = Superficie utile abitabile
Ai sensi dell'art. 3 del D.M. 10/5/1977 n. 801, è la superficie di
pavimento degli alloggi misurata al netto di murature, pilastri, tramezzi,
sguinci, vani di porte e finestre, di eventuali scale interne, di logge e di
balconi.
2.
S.n.r. = Superficie non residenziale.
Ai sensi dell'art. 2 del D.M. 10/5/1977 n. 801 è la superficie delle
parti di un edificio residenziale destinate a servizi ed accessori, misurata al
netto di murature, pilastri, tramezzi, sguinci e vani di porte finestre.
Le superfici per servizi ed accessori riguardano:
a)
cantine, soffitte, locali motore ascensore, cabine
idriche, lavatoi comuni, centrali termiche ed altri locali a stretto servizio
della residenza;
b)
autorimesse singole o collettive;
c)
androni di ingresso e porticati liberi quando lo
strumento urbanistico ne prescriva l'uso pubblico;
d)
logge e balconi.
3.
Superficie complessiva.
Ai sensi dell'art. 2 del D.M. 10 maggio 1977 n. 801 è costituita dalla
somma della superficie utile abitabile (Sua) e dal 60% del totale delle
superfici non residenziali (Snr).
4.
Altezza virtuale.
Ai sensi dell'articolo 43 della legge 5 agosto 1978 n. 457 va calcolata
come rapporto tra il volume totale vuoto per pieno di un edificio residenziale
e la somma delle superfici utili abitabili delle abitazioni comprese
nell'edificio stesso.