1.      
Per gli interventi riguardanti la costruzione ed
ampliamento di abitazioni agricole, sono richiesti i seguenti parametri edilizi
ed urbanistici:
parametri edilizi:
A)    dimensione
massima della residenza:
H max = 7,50
Vmax della costruzione relativo alla destinazione residenziale
= 1.200 mc. per aziende fino a 20 Ha. 
= 1.500 mc. per aziende
oltre 20 Ha.
B)     dimensione
minima di S.A.U. in proprietà:
·         
per imprenditori agricoli a titolo principale
= 2,00 Ha. fino a 1.200
mc.
= 2,50 Ha. oltre 1.200
mc.
·         
per gli altri soggetti di cui al 3° comma articolo 25
L.R. n. 56/77 e s.m.i.
= pari alla dimensione
minima equivalente come indicato dalla tabella seguente:
C)     dimensione
minima di S.A.U. aziendale:
 
| 
      | 
  
   Imprenditore Agricolo a titolo principale  | 
  
   Altri Soggetti  | 
 
| 
   Colture
  in serra  | 
  
   Ha. 2  | 
  
   Ha. 4  | 
 
| 
   Colture
  legnose spec.  | 
  
   Ha. 4  | 
  
   Ha. 8  | 
 
| 
   Colture
  ortive anche a pieno campo  | 
  
   Ha. 6  | 
  
   Ha. 12  | 
 
| 
   Seminativi
  e prati  | 
  
   Ha. 6  | 
  
   Ha. 12  | 
 
D)    aziende
che comprendono terreni in categorie diverse:
la superficie minima
viene calcolata secondo i seguenti parametri di conversione:
1 Ettaro equivalente      = 1 Ha. (colture in serra)
                                   =
2 Ha. (colture legnose specializzate)
                                   =
3 Ha. (colture ortive a pieno campo) + (seminativi e prati)
E)     dimensionamento:
1.       I.f.
calcolato come segue:
 
| 
   Colture
  orticole e floricole specializzate in serra   | 
  
   0,02
  mc/mq  | 
 
| 
   Colture
  legnose specializzate   | 
  
   0,007
  mc/mq  | 
 
| 
   Colture
  ortive anche a pieno campo   | 
  
   0,007
  mc/mq  | 
 
| 
   Seminativi
  e prati   | 
  
   0,007
  mc/mq  | 
 
| 
   Capi
  mantenibili e allevati in azienda   | 
  
   0,10
  mc/ore lav. Annue  | 
 
2.       L'indice
fondiario può essere applicato anche su terreni goduti a titolo di affitto purché
di tale titolo sia documentabile l'ininterrotto godimento nei cinque anni
precedenti la data di presentazione dell'istanza di permesso di costruire.
3.       Ai
fini dell'applicazione della normativa si possono utilizzare i parametri
relativi alle colture orticole e floricole specializzate, quando si tratti di
colture in serra fissa.
4.       L'edificazione
di stalle o serre e la piantumazione delle colture legnose e specializzate
dovrà essere precedente o contestuale alla edificazione della residenza.
F)      parametri
di calcolo
Per l'applicazione degli
indici di cui al punto E (allevamenti aziendali) valgono i seguenti:
 
| 
   CAPI  | 
  
   ORE LAVORATIVE ANNUE  | 
 
| 
   Vacche
  da latte   | 
  
   75  | 
 
| 
   Vacche
  nutrici   | 
  
   75  | 
 
| 
   Altri
  bovini   | 
  
   30  | 
 
| 
   Scrofe
    | 
  
   38  | 
 
| 
   Suini
  sotto l'anno   | 
  
   8  | 
 
| 
   Suini
  sopra l'anno   | 
  
   16  | 
 
| 
   Ovini
  e caprini sotto l'anno   | 
  
   8  | 
 
| 
   Ovini
  e caprini sopra l'anno   | 
  
   15  | 
 
| 
   Equini
    | 
  
   40  | 
 
| 
   Avicunicoli
    | 
  
   0,5  | 
 
G)     specifiche
disposizioni
Nel caso preesista l'edificio
residenziale gli ampliamenti consentiti in base alla presente normativa, sono
sottoposti alle seguenti condizioni:
-         
nel caso in cui per l'edificio esistente sia previsto
topograficamente l'intervento di ristrutturazione, gli ampliamenti dovranno seguire
le disposizioni contenute alla lettera a), comma 5 art. 22 delle presenti NTA;
-         
nel caso in cui l'edificio non sia sottoposto ad alcun
intervento conservativo, l'ampliamento potrà avvenire in corpi separati purché
prospicienti l'area cortiliva;
-         
gli eventuali interventi di nuova edificazione in corpi
separati, dovranno essere contestuali agli interventi conservativi sugli
edifici esistenti.