1.
Devono essere idoneamente impermeabilizzate;
l’intervento è subordinato alla certificazione preventiva rilasciata dal Dipartimento
di Prevenzione dell’A.S.L., che potrà imporre distanze maggiori in
applicazione del locale regolamento di igiene.
2.
I progetti relativi dovranno essere accompagnati da
dettagliata relazione, relativamente al programma tecnologico adottato, alla
trasformazione chimico/biologica delle sostanze organiche ed al destino finale
degli effluenti.
3.
Gli impianti dovranno essere convenientemente recintati
e circondati da cortine alberate, secondo le prescrizioni specifiche del Dipartimento
di Prevenzione dell’A.S.L.