1.
Tali aree, individuate come le aree di stretta
pertinenza funzionale e visiva delle zone d'acqua, sono suscettibili di
sviluppo a parco attraverso la progettazione urbanistica esecutiva delle
penetrazioni pubbliche, delle aree di sosta e ristoro e di eventuali oasi
naturalistiche e faunistiche integrate con il mantenimento delle attività
agricole.
2.
Nelle more della formazione dello strumento urbanistico
esecutivo si applicano per intero i disposti previsti al titolo II° capo V°
della presente normativa.
3.
Le zone d'acqua dei "laghi di San Lorenzo",
della Regione Sant’Anna e della Cascina Monastero sono individuate dal P.R.G.
vigente.
4.
La presente variante intende migliorare le peculiarità
naturalistiche - ambientali, attraverso l'ampliamento dell'area di protezione
alle prescrizioni di seguito indicate:
-
sull'area di protezione sono ammesse le normali
attività agricole, ma è vietata l'edificazione di ogni tipo.
-
sull'area di protezione è ammessa la realizzazione
in precario di capanni per l’osservazione avifaunistica congruenti con le
peculiarità del sito e la destinazione;
- per la sola Area di San Lorenzo è ammessa
inoltre l'attività ippica e, la conseguente edificazione, fatto salvo il
rispetto delle limitazioni dell’art.29, comma 1, della L.R. 56/77 e s.m.i.,
delle strutture strettamente necessarie al suo svolgimento: scuderia, deposito
foraggi, magazzini, selleria, mascalcia nei limiti massimi di 200 mq. di
superficie coperta e previo l’utilizzo di materiale esterno in legno e
copertura in laterizio, legno o tegole canadesi.
5.
Sugli edifici esistenti nell’ambito della campagna
parco di San Lorenzo è ammesso l'intervento di recupero attraverso la
"manutenzione ordinaria" o il "restauro e risanamento
conservativo". E' ammesso inoltre l'ampliamento una tantum in adiacenza
e coerenza architettonica con il volume esistente, volto alla ricomposizione
planovolumetrica, secondo i seguenti parametri:
|
Superficie
utile lorda in ampliamento |
= |
2.600
mq. |
Hmax |
Altezza
massima |
= |
12,50
metri o superiore se esistente |
Dc |
Distanza
minima dai confini di proprietà |
= |
10,00
metri |
Dz |
Distanza
minima dai confini di zona |
= |
10,00
metri per i volumi principali |
D |
Distanza
minima tra edifici |
= |
10,00
metri tra pareti e pareti finestrate |
VL |
Indice
di visuale libera |
= |
1,0
H |
Vp |
Verde
privato |
= |
500%
della SUL in ampliamento al lordo dell’esistente |
|
Destinazione
d’uso ammissibile: |
= |
S5 |