1.
Il rispetto cimiteriale determina un'area della
profondità di 150 ml. salvo dimensioni inferiori, autorizzate dagli organi competenti,
rappresentate nella cartografia di progetto. Ulteriori riduzioni che dovessero
essere approvate dai competenti organi sono automaticamente efficaci sotto il
profilo urbanistico e dovranno essere ricomposte nello strumento urbanistico
generale in occasione della prima variante urbanistica e comunque entro sei
mesi dall’approvazione del progetto anche mediante Determinazione Dirigenziale.
2.
In tali aree non sono ammesse nuove costruzioni, nè
l'ampliamento di quelle esistenti, sono tuttavia ammesse la manutenzione
ordinaria e straordinaria e la ristrutturazione, con aumento massimo del 10%
del volume esistente ai sensi dell’art. 338 RD 1265/34, purché lo stesso
avvenga sul lato opposto dell’edificio rispetto alla struttura da salvaguardare
e purché tale aumento non dia origine a nuove unità abitative.