- ART. 36 -                Definizioni sottotetti abitabili

 

Sono abitabili i vani sottotetto che rispondono ai requisiti previsti nell'articolo precedente ed abbiano un'altezza media non inferiore a m 2,70.

 

Non sono abitabili i vani sottotetto di altezza media inferiore a mt 2,70; detti vani dovranno inoltre essere illuminati mediante lucernari aventi dimensione massima di mq 0,40 di superficie trasparente per ogni 40 mq di pavimento.

 

I vani sottotetto abitabili, e quelli con condizioni di altezza e di aerazione superiori a quelle per i vani non abitabili, vanno conteggiati come volumetria.

Nei sottotetti preesistenti alla data di pubblicazione della L.R. n. 21 del 6.8.1998, realizzati legittimamente con sagoma, volume e superficie conformi al progetto autorizzato è sempre consentito, ferme restando le prescrizioni di cui alla stessa L.R. 21/98 e le destinazioni d'uso della zona, ricavare, con adattamenti ed opere murarie interne, locali da utilizzare a fini abitativi, nei limiti in cui non vengano alterate la sagoma e l'altezza della copertura preesistente fatto salvo quanto previsto al precedente art. 34, 2° comma, quando consentito nelle singole zone.

 

Negli interventi di cui al precedente comma, valgono tutte le prescrizioni di cui alla L.R. n. 21/98 ed in particolare:

 

-               l’altezza media interna, calcolata dividendo il volume interno lordo per la superficie interna lorda degli spazi ad uso abitazione, è fissata in non meno di m. 2,40;

 

-               per gli spazi accessori o di servizio l’altezza è riducibile a m. 2,20;

 

-               in caso di soffitto non orizzontale, ferme restando le predette altezze medie, l’altezza della parete minima non può essere inferiore a m. 1,60 per gli spazi ad uso abitazione ed a m. 1,40 per gli spazi accessori e di servizio;

 

-               per i locali con soffitto a volta, l’altezza media è calcolata come media aritmetica tra l’altezza dell’imposta e quella del colmo della volta stessa, misurata dal pavimento al loro intradosso con una tolleranza fino al 5% a seconda del tipo di volta.