I contenuti essenziali
delle convenzioni, che dovranno comunque osservare i disposti dell’articolo 45
delle Legge Regionale 56/1977 e successive modificazioni e integrazioni, sono i
seguenti:
1) Impegno dei privati a cedere gratuitamente,
entro i termini stabiliti, le aree necessarie per le opere di urbanizzazione
primaria e secondaria;
2) Il corrispettivo degli oneri di
urbanizzazione nel caso in cui sia prevista la realizzazione da parte del
Comune, l'impegno dei privati a realizzarle con determinazione delle garanzie
finanziarie e delle modalità di controllo sull'esecuzione delle opere nel caso
in cui il Comune non intervenga direttamente;
3) Termine di inizio ed ultimazione dei lavori.
Qualora il PEC abbia i contenuti (rif. art. 22-23 DPR 380/2001) per la
sua attuazione mediante DIA, la convenzione dovrà essere integrata per
consentire l’attuazione della parte edilizia.