Il P.R.G. stabilisce i
tipi di intervento di trasformazione urbanistica attuabili nelle varie zone, al
fine di conseguire un ordinato assetto dell'abitato e del territorio, l'idoneo
svolgimento delle attività produttive, la tutela paesaggistica e ambientale e
delle risorse del territorio in generale.
A questo fine
stabilisce le destinazioni d'uso e le attività ammesse, i vincoli e le modalità
che gli interventi debbono osservare.
Il Piano Regolatore
Generale si attua tramite Strumenti Urbanistici Esecutivi d’iniziativa pubblica
o privata e titoli abilitativi all’attività edilizia prevista dalle norme
statali e regionali.