Nelle aree agricole è
ammessa la sola realizzazione di impianti di produzione di energia alimentati
da fonti rinnovabili che non siano in contrasto con le normative di settore.
Non è ammessa
l’installazione di:
1)
impianti solari, fotovoltaici o termici,
localizzati a terra, con potenza eccedente la copertura del fabbisogno
energetico aziendale e residenziale;
2)
di impianti solari, fotovoltaici o termici,
localizzati a terra, di qualunque potenza, in aree della “Core zone” UNESCO e/o
in aree a vigneto DOC/DOCG;
3)
impianti a biogas e biomasse in assenza di
adeguate strutture esistenti ad ospitarli. Nelle aree ricadenti nella “Core
zone” UNESCO tali impianti sono ammessi solo se alimentati da materie prime
derivate da prodotti legati al ciclo produttivo dell’attività insediata;
Non è ammessa
l’installazione di impianti a terra di produzione di energia nelle seguenti
aree:
a)
aree
d’interesse naturalistico come specificato all’art. 34bis delle presenti norme;
b)
aree
sottoposte al vincolo ai sensi del D.Lgs. 42/04;
c)
aree
agricole d’integrazione EI.
E’ ammessa la
realizzazione di impianti solari, fotovoltaici o termici, integrati o adiacenti
alle coperture esistenti con l’esclusione degli edifici soggetti a vincolo ai
sensi dell’art. 100 del D.Lgs 42/04 o dell’art. 24 della L.R. 56/77 dal PRGC e
degli edifici localizzati in “core zone” UNESCO. In quest’ultimo caso tali impianti
potranno essere realizzati unicamente su bassi fabbricati e/o fabbricati
secondari ad un solo piano fuori terra.
Nelle aree agricole E
ed EI, individuate quali “Buffer zone” nella candidatura dei siti UNESCO,
secondo quanto indicato nella D.G.R. n. 87-13582 del 16/03/2010, non
assoggettati a tutela paesaggistica, sarà possibile localizzare impianti
solari, fotovoltaici o termici, localizzati a terra, con la limitazione di
potenza di cui al punto1). Per tali interventi si richiede la redazione di uno studio
che verifichi la compatibilità dell’impianto con il contesto paesaggistico ed
ambientale circostante.
Su tutto il territorio
comunale non è consentita l’installazione di impianti eolici.
Gli impianti di
produzione di energia alimentati da fonti rinnovabili dovranno essere
localizzati preferibilmente in prossimità di linee elettriche in grado di
recepire e smaltire la quantità di energia prodotta. Il titolo abilitativo alla
realizzazione dell’impianto dovrà acquisire il parere della Commissione Comunale
per il Paesaggio.