I parametri urbanistici
utilizzati dalle presenti Norme sono :
a) SUPERFICIE
TERRITORIALE - S.T.
E' data dalla superficie fondiaria e dalle aree destinate dal
P.R.G. alla viabilità pedonale e veicolare e ad impianti e servizi pubblici
compresi o reperiti in attuazione degli strumenti urbanistici esecutivi.
La superficie territoriale è misurata al
netto delle aree destinate alla viabilità comunale ed al lordo delle superfici
destinate alla viabilità interna all'area.
Ai fini della determinazione della capacità
edificatoria la superficie territoriale può essere formata anche dalla
sommatoria di singole aree contermini ricadenti nelle stesse zone omogenee,
come definite cartograficamente e normativamente dalla presente variante di
P.R.G.
b) SUPERFICIE FONDIARIA -
S.F.
E' la superficie di pertinenza delle
costruzioni misurata al netto delle aree destinate dal P.R.G. alla viabilità
veicolare pubblica e di quelle destinate ad impianti pubblici. Nel caso di un
lotto confinante con un "cortile comune" si può considerare nella
superficie fondiaria anche la quota di cortile comune che compete al lotto,
secondo le risultanze di un atto pubblico o di una convenzione tra i
proprietari interessati.
In mancanza di tali atti, ai fini
edificatori il cortile va ripartito in proporzione all'estensione dei lotti che
vi hanno accesso.
c) INDICE DI DENSITA'
EDILIZIA TERRITORIALE - I.T.
Esprime il volume massimo edificabile per
ogni mq. di superficie territoriale.
d) INDICE DI DENSITA'
EDILIZIA FONDIARIA - I.F.
Esprime il volume massimo edificabile per
ogni mq. di superficie fondiaria. Nel caso di strumento urbanistico esecutivo,
il volume complessivamente edificabile sulla superficie fondiaria non può
comunque essere superiore a quello che si ottiene applicando l'indice di
densità territoriale alla superficie territoriale.
e) INDICE DI
UTILIZZAZIONE TERRITORIALE - U.T.
Esprime la massima superficie utile lorda
(S.U.L.) edificabile per ogni mq. di superficie territoriale; in caso di
attrezzature non comportanti volumetria, indica la massima superficie
territoriale utilizzabile.
f) INDICE DI
UTILIZZAZIONE FONDIARIA - U.F.
Esprime la massima superficie utile lorda
edificabile per ogni mq. di superficie fondiaria. La S.U.L. complessivamente
edificabile sulla superficie fondiaria non può essere comunque superiore a
quella che si ottiene applicando l'indice di utilizzazione territoriale alla
superficie territoriale .
In caso di attrezzature non comportanti
volumetria, indica la massima superficie fondiaria utilizzabile.
g) RAPPORTO DI COPERTURA
- R.C.
E' dato dal rapporto tra la superficie
coperta come definita alla lettera a) del successivo art. 17 e la superficie fondiaria
.