ART. 3
CLASSIFICAZIONE DELLE
ZONE
La classificazione
delle zone fa specifico riferimento alla classificazione del D.M. 1444/68 e
all'azzonamento del P.T.C.P.
Sulla base di quanto
sopra ogni zona è contraddistinta da una sigla, che ne definisce la classificazione,
e da un numero che ne contraddistingue la
omogeneità per collocazione geografica, tipologia, densità edilizia,
destinazione.
In particolare le
zone di cui al titolo sono in cartografia così evidenziate:
AME : Parti di territorio
riconosciute quali emergenze aventi pregevoli caratteristiche di riferimento
storico-paesistico-culturale, siano esse edificate o inedificate, da conservare
e riqualificare;
A: Parti di territorio edificate,
loro pertinenze e elementi infrastrutturali di coesione aventi assetto fisico -
morfologico compiuto e pregevoli caratteristiche storico-ambientali rapportate
al contesto territoriale e di riferimento;
AN: Parti di territorio
edificate per nuclei isolati diverse da quelle di tipo A e loro ambito agricolo di appartenenza aventi caratteristiche
documentali dello sviluppo antropico;
B: Parti di tessuto urbano edificate o parzialmente
edificate in epoca più recente rispetto alle precedenti zone in cui la
superficie coperta degli edifici esistenti è uguale o maggiore del 12,5% della
superficie fondiaria e nelle quali la densità territoriale risulta superiore a
1,5 mc/mq con assetto fisico morfologico compiuto o con necessità di interventi
di riqualificazione;
C: Parti di territorio edificate,
ma che non raggiungono i limiti di superficie e densità delle zone B, o libere
e destinate a nuovi interventi insediativi di completamento e di
riqualificazione del tessuto esistente;
D: Parti di territorio già
destinate o da destinare ad attività produttive artigianali;
EA: Parti del territorio agricolo destinate a presidio
ambientale;
EB: Parti di territorio prevalentemente boscate;
F: Parti di territorio destinate al sistema complessivo
dei servizi di interesse zonale o generale.
Esp: Parti di territorio destinate ad attività ricettive
all'aria aperta o del tipo a "rifugio", di ristorazione, di svago e
di servizio alle attività sportive escursionistiche.