ART. 34
CABINE DEL GAS
Le
cabine del gas sono destinate all’installazione delle apparecchiature di
riduzione della pressione dei gas.
Le
cabine di riduzione possono essere costruite fuori terra ovvero interrate.
L’area
occupata dal sedime della cabina deve essere completamente recintata per
evitare intrusioni estranee, la recinzione deve in ogni punto avere una
distanza dai muri perimetrali della cabina non inferiore a m 2. La stessa
distanza deve essere osservata tra la recinzione e le parti fuori terra
dell’impianto sottoposte alla pressione del gas, escluse le valvole e le
tubazioni.
I
muri perimetrali della cabina devono essere costruiti in calcestruzzo dello
spessore minimo di cm 20 se semplice e di cm 15 se armato, ovvero in muratura
di mattoni pieni a due teste.
Le
cabine fuori terra devono avere copertura di tipo leggero e struttura del tetto
incombustibile.
L’aerazione
delle cabine deve essere assicurata da aperture, disposte in alto vicino alla
copertura, aventi una superficie complessiva non inferiore ad 1/10 della
superficie in pianta, e da altre aperture poste in basso per agevolare il
ricambio dell’aria.
Tutte
le aperture devono essere protette da reticelle metalliche per impedire
l’ingresso di corpi estranei.
Le
cabine seminterrate devono avere caratteristiche di costruzione analoghe a
quelle delle cabine fuori terra e debbono prevedere un accesso laterale
direttamente dall’esterno.
Le
cabine di riduzione della pressione del gas sono normate dal D.M. 24 11 1984 “
Norme di sicurezza antincendio, per il trasporto, la distribuzione, l’accumulo
e l’utilizzazione del gas naturale con densità non superiore a 0,8 “( G.U. 15
01 1985 n. 22 ) per cui nella sola cogenza di tali norme si può derogare da
quanto previsto dall’art. 9 delle presenti norme di attuazione.
DISTANZE
DI RISPETTO- Le nuove costruzioni di qualsiasi genere, compresi i volumi non
residenziali di cui agli art. 10.1 e 10.2
delle presenti norme di attuazione dovranno avere una distanza dalla
cabina del gas non inferiore a m 20, salvo diverse prescrizioni impartite dal
Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, in sede di nulla osta alla
costruzione della cabina.
DISTANZE
DAI CONFINI- Le cabine del gas devono avere una distanza dai confini non
inferiore a m.3.